Se ne parla nei gruppi di sferruzzatrici, ognuna ha la sua
tecnica, ognuna lo fa a suo modo, alcune lo fanno ai ferri, altre all’uncinetto.
Quelle che non lo hanno mai sentito nominare rimangono affascinate da manufatti
meravigliosi che fanno di quando in quando capolino in qualche bacheca di pinterest o simili.
L’entrelac è davvero una tecnica interessante che permette
di realizzare lavori unici che lasciano a bocca aperta, ma come si fa?
Devo dire che capire come iniziare e come farlo non è
semplice, soprattutto se come me non si è capaci (o non si ha la pazienza) di
mettersi a leggere e seguire passo a passo le istruzioni. Noi ci siamo messe in due e piano piano siamo
arrivate a capire, adesso non ci ferma più nessuno.
Una volta imparato, vista la fatica che ho fatto, ho deciso
di realizzare un video tutorial proprio perché ho capito che alla fine non è
difficile se spiegato come si deve.
Spero che sia utile, io vi spiego la tecnica, poi voi realizzateci
quello che volete, noi al momento siamo ad un gilet e due cappelli, poi
vediamo. Come al solito ricordate poi che saper lavorare non è tutto, bisogna
anche scegliere i filati migliori ed i colori giusti per ottenere qualche cosa
di davvero sorprendente!
Ora vi lascio ai miei tutorial, sono divisi in quattro
parti: l’inizio, la prima fila, le file centrali e la fine. Fatemi sapere se vi
sono utili.
Parte Uno - Come iniziare
Parte due - Come fare la prima riga
Parte tre - Come fare le righe centrali
Parte quattro - Come chiudere il lavoro
Parte Uno - Come iniziare
Parte due - Come fare la prima riga
Complimenti!! Spiegato benissimo. Grazie
RispondiElimina