Gennaio 2012
Una volta mio marito mi ha detto: “Pensa che casa bella pulita e in ordine avremmo se tu non lavorassi!” E io: “Se io non lavorassi la nostra casa sarebbe piena di materiale per ogni sorta di lavoro e stracolma di lavori iniziati in attesa di una conclusione, quindi molto peggio di come è ora!”
Una volta mio marito mi ha detto: “Pensa che casa bella pulita e in ordine avremmo se tu non lavorassi!” E io: “Se io non lavorassi la nostra casa sarebbe piena di materiale per ogni sorta di lavoro e stracolma di lavori iniziati in attesa di una conclusione, quindi molto peggio di come è ora!”
Ho voluto riportare questa conversazione nel mio profilo perché
da queste poche righe si capiscono molte cose:
1)
Non ho una casa linda e lustra da specchiarsi
nelle piastrelle. La prima volta che è venuta la ragazza che ogni tanto mi
aiuta in casa ha pulito in posti e cose che io nemmeno sapevo che esistessero!
2)
A mio marito piacerebbe avere la casa linda,
lustra e ordinata (o forse una moglie che non lavora)
3)
Ho molteplici interessi che mi portano ad
acquistare il materiale più disparato e ha stiparlo nei più remoti angoli degli
armadi
In pratica sono una creativa compulsiva.
Ci sono delle attività che come un fil rouge mi accompagnano
fin dall’adolescenza grazie agli insegnamenti della mia mamma: la cucina, la
maglia e l’uncinetto.
CUCINA: da quando tengo
famiglia mi ci sono dovuta applicare per forza e questo mi peserebbe
oltremodo se la preparazione dei piatti non fosse un modo per dare sfogo alla
mia creatività. Adoro i libri di cucina e navigare tra i blog, spesso mi
innamoro di ricette, tecniche o anche semplicemente di foto di piatti e devo
assolutamente riprodurre ciò che mi ha colpito; sempre però con il mio tocco. Sono
infatti totalmente incapace di seguire alla lettera una ricetta, vuoi perché mi
manca qualche ingrediente, vuoi perché magari non mi piace, insomma si può dire
che le faccio mie.
MAGLIA e UNCINETTO: Sono il mio passatempo serale davanti
alla televisione, non riesco assolutamente a stare seduta sul divano a guardare
la televisione, se non ho le mani impegnate mi addormento nel giro di cinque
minuti. Quindi se c’è qualche cosa che mi interessa devo lavorare (oppure
stirare, ma è meno creativo).
Le mie ultime passioni in ordine di tempo sono le torte
decorate ed il cucito.
Per quanto riguarda le torte decorate confesso che ogni
volta che ne faccio una giuro che è l’ultima volta che mi ci metto, poi però mi
dimentico della fatica e la fantasia parte a progettarne un’altra. Non ne ho
fatte molte finora, anche perché serve davvero tanto tempo, ma per le occasioni
speciali…
Ho appena acquistato la macchina da cucire e sto imparando
da autodidatta, quindi i post che raccontano di questo mio ultimo innamoramento
saranno sempre di più, spero di non annoiare nessuno, ma sono davvero
entusiasta.
Nel fondo degli armadi giacciono: perline di vetro e fili
per collane, materiale per il decoupage, materiale per produrre candele, due
telai, materiale per lo scrapbooking, lavori vari a punto croce e una miriade
di avanzi di filati e tessuti.
In tutto questo devo ringraziare mio marito che mi asseconda
in tutto e per tutto seguendo i miei progressi con entusiasmo e producendo
qualsiasi marchingegno gli chieda per realizzare le mie opere (l’ultimo è una
lampada speciale per fare le foto per il blog che non ho ancora usato).
E i miei bambini? Non preoccupatevi ho anche il tempo di
nutrirli, accudirli e giocare con loro, non sono abbandonati. Hanno quattro
anni e mezzo la maggiore e due anni il piccolo. Vorrebbero aiutarmi in quello
che faccio, ma per ora li faccio partecipare solo a qualche preparazione in
cucina e agli inevitabili controlli qualità. Mi sembrano contenti.
Sono consapevole che il blog che mi sta crescendo tra le
mani non ha le caratteristiche “giuste”, che dovrebbe essere monotematico e che
probabilmente se una è interessata alle ricette magari si annoia a vedere post
con i giochi per i miei figli. Mi spiace, l’intento mio non è quello di
attrarre pubblico, ma quello di condividere con qualcuno quello che faccio. E così
mi diverto.
Spero vi divertiate anche voi
Stefania
condivido in pieno!
RispondiEliminaciao
isabella
Ciao, sono capitata qua per caso.
RispondiEliminami piace molto il tuo blog, soptrattutto le realizzazioni per i piccoli di casa.